Assistenza
L'assistenza post-vendita su Fenice è sia di tipo telefonico che di tipo "accesso remoto" (per quest'ultima è necessario l'acquisto di un software per il collegamento remoto e la presenza di una connessione internet).

La sottoscrizione di un contratto di assistenza, inoltre, garantisce all'utente una particolare tariffazione sia per gli interventi che per nuovi sviluppi.
Domande Frequenti (FAQ)
Quanto costa
Fenice?
Non molto, per tutto ciò che può fare.
La nostra politica sui prezzi è
disponibile in questa pagina.
Come funzione l'assistenza post vendita?
La
nostra politica sull'assistenza post vendita è illustrata in
questa pagina.
Non riesco a scaricare
Fenice...
Programmi antivirus e impostazioni del browser possono
interferire con lo scaricamento di
Fenice. Cercate, se possibile, di rivedere le impostazioni di
sicurezza del browser e, eventualmente, sospendere
momentaneamente la protezione dell'antivirus.
Se sul vostro
computer fosse installato Microsot Windows Vista, sarà
necessario scaricare, installare ed attivare Fenice utilizzando
i privilegi di amministratore. Contattateci pure per chiarimenti
o altre necessità.
Come installo
Fenice?
Scarica il programma di installazione (dalla pagina
Download) e
attivalo. Il programma di installazione determinerà
automaticamente la configurazione del vostro PC e i moduli che
sarà necessario installare, dopodiché procederà.
Fenice utilizza software di terze parti (Microsoft Acces
Database Engine, Microsoft .NET Framework, SAP Crystal Report)
e il programma di installazione potrà decidere di installare uno
o più di questi software. L'utente è pregato di
confermare tutte le installazioni che il programma proporrà: in caso contrario Fenice potrebbe non funzionare.
Ho scaricato
Fenice. E adesso che faccio?
Fenice è un programma molto completo e, anche se semplice,
necessita di un minimo di istruzione. Un piccolo manuale per un
primo approccio è disponibile su
questo link.
Posso installare
Fenice su più computer?
Fenice può essere installato su quanti PC si desidera. Ogni
installazione dovrà essere attivata separatamente e,
intervenendo opportunamente nella sezione Parametri, tutte
queste installazioni potranno condividere gli stessi dati.
ATTENZIONE: la versione dimostrativa di Fenice necessita
di una connessione internet sempre attiva.
La trasformazione della licenza da dimostrativa ad ufficiale è gestita tramite internet,
senza la comunicazione di alcun codice.
Come posso aggiornare
Fenice?
Fenice comprende al suo interno un programma di
aggiornamento (è richiesta una connessione ad internet) che controlla la presenza di
nuove versioni del programma, delle stampe e delle altre risorse,
chiedendo poi all'utente la conferma dell'aggiornamento.
L'aggiornamento si attiva dal menù principale
(click destro su desktop Fenice), cliccando su
Aggiornamento.
Come posso attivare
Fenice?
In realtà l'utente non può attivare
Fenice. La versione dimostrativa accede ad internet ogni volta che viene lanciata,
per controllare la propria validità. Al momento della ricezione del pagamento quella particolare versione
di Fenice verrà attivata su internet e, da qui, sarà il computer del cliente ad autoattivarsi.
Ogni licenza si riferisce ad un singolo PC ma è possibile trasferire una licenza
da un PC ad un altro con estrema semplicità.
Chi produce
Fenice?
Fenice è stato pensato, progettato e realizzato da
SEI - Servizi Informatici, come evoluzione di
un prodotto precedente.