Caratteristiche
- Nuova interfaccia "Virtual Desktop"
- Attivazione multipla dei programmi
- Personalizzazione delle stampe
- Integrazione con il trattamento testi
- Automazione raccolta documenti
- Automazione invio documenti
- Gestione accesso utenti
- Utilizzo nativo delle stampe di Genesi
- Gestione manifesti, prelapidi, ricordini
- Aggiornamenti sempre disponibili da internet
- Integrabile con Memento
- Utilizzabile nella nuvola
- Esportazione dati in .CSV e .XML
- Fenice e il futuro
Scarica qui il depliant illustrativo di Fenice


Nuova interfaccia "Virtual Desktop"
Fenice è caratterizzato da una
interfaccia che, paradossalmente, è tanto
vecchia quanto nuova. Si tratta, in sostanza, di
una interfaccia a scrivania virtuale, che è
vecchia dato che moltissimi sistemi operativi la
utilizzano da decenni, ed è però nuova perché
sono pochi gli applicativi che ne fanno uso.
Fenice, alla sua attivazione, occupa tutto lo schermo e visualizza le proprie funzionalità sotto forma di icone liberamente posizionabili.
Il menù principale è accessibile lasciando fermo il mouse nella parte inferiore sinistra dello schermo e il programma, completo delle funzionalità attivate, può essere sospeso in qualsiasi momento
per essere poi ripreso successivamente, ritrovandolo nell'esatto stato in cui lo si era lasciato.

Attivazione multipla dei programmi
Fenice consente di attivare più programmi contemporaneamente, in modo che, ad esempio, sia possibile definire una modalità di pagamento con il programma A ed utilizzarla subito nel programma B.

Personalizzazione delle stampe e integrazione con i trattamento testi
Fenice
non stampa direttamente i dati richiesti
dall'utente, ma genera un file di stampa che può
venir letto da tutti i programmi di trattamento
testo, a partire da WordPad, fornito
gratuitamente da Microsoft a corredo di tutte le
versioni di Windows.
I report sono
definiti in file di testo con parti fisse e
parti parametriche che l'utente stesso può
liberamente gestire. Ma, dato che il prodotto
finale è un file che viene gestito da un
programma di trattamento testo, l'utente può
variare le stampe sia in modo definitivo
(variazione del modello) sia in modo
estemporaneo (variazione della stampa prodotta).

Gestione autonoma di manifesti funebri, prelapidi e ricordini
Fenice
consente la realizzazione e la stampa di manifesti funebri, prelapidi e ricordini,
questi ultimi in formato variabile fino a 8x10.
Una volta preparato il materiale grafico con i sistemi che meglio vi aggradano,
Fenice può, con facilità, richiamare tali materiali ed assemblarli, per ottenere il risultato voluto.
Manifesti, prelapidi e ricordini possono essere memorizzati associandoli al singolo defunto o come modelli, per un riutilizzo successivo.

Aggiornamenti sempre disponibili da internet
Fenice viene mantenuto costantemente aggiornato, sia per eliminare ogni piccolo difetto che dovesse venir riscontrato, sia per seguire le variazioni della normativa e, ovviamente, le richieste dei Clienti.
Nel menù principale di Fenice è presente la scelta
Aggiornamento, per mantenere il prodotto sempre aggiornato all'ultimissima versione.
Il suo funzionamento è specificato in
questa pagina.

Automazione raccolta documenti
Fenice
associa automaticamente al servizio funebre
tutti i documenti ad esso inerenti, mano mano
che vengono prodotti.
Inoltre, è possibile associare al servizio
funebre qualsiasi tipo di documento esterno
(testi pdf, immagini scannerizzate o qualsiasi
altro file).
Tutti i documenti associati possono venir
visualizzati e, nel caso, modificati con un
semplice doppio click.

Automazione invio documenti
Fenice
può associare ad ognuno dei documenti definiti una casella e-mail di invio
in modo da poter inviare, uno alla volta o tutti insieme, i vari documenti ai vari destinatari.
Ognuno di questi messaggi di posta elettronica entra automaticamente nella lista dei documenti relativa alla pratica funebre.
Fenice inoltre può esaminare la posta in arrivo e riconoscere i messaggi di risposta, includendo anche questi nella lista dei documenti relativi alla pratica.
Per finire, è possibile inviare singoli documenti a qualsiasi indirizzo di posta elettronica e non solo a quelli predefiniti.

Gestione accesso utenti
Fenice può funzionare correttamente sia in ambiente mono- che multiutente senza che sia necessario dichiarare esplicitamente l'utente attivo; d'altra parte, Fenice è già predisposto per una completa gestione utenti. Sarà allora il Cliente a decidere se attivare o meno questa gestione, nel momento in cui lo desidera, comunicandolo al supporto di assistenza. La gestione può essere attivata o disattivata quando si vuole.

Utilizzabile nella "nuvola"
Fenice può essere utilizzato nel cloud (nella nuvola) sia come programma accessibile da remoto sia come database di transito fra uno (o più) client periferici. Questi concetti sono approfonditi in questa pagina.

Esportazione dati in .CSV e .XML
Fenice può esportare tutti i dati che tratta in formato .CSV, compatibile con tutti i programmi di tipo "foglio di calcolo" (Come Microsoft Excel, per intendersi) e in formato .XML, universalmente adottato come formato standard per lo scambio dei dati.

Fenice e il futuro
Fenice è il miglior investimento per il futuro della Vostra attività, perché il Cliente viene sempre seguito nelle sue esigenze e indirizzato verso le possibili soluzioni, con un rapporto post vendita tanto professionale quanto amichevole. Lo sviluppo del prodotto, inoltre, continua nel tempo, così come la ricerca di nuove soluzioni e l'adeguamento alle novità che la tecnologia ci propone ogni giorno.