Assistenza
L'assistenza post-vendita su FeniceWeb 2.0 è di tipo telefonico.

Il canone di utilizzo di FeniceWeb 2.0, oltre a comprendere l'assistenza al prodotto per quanto riguarda i piccoli interventi, garantisce all'utente una particolare tariffazione sia per gli interventi più complessi che per i nuovi sviluppi.
Vista la natura del prodotto (applicazione web) tutti gli aggiornamenti sono immediatamente disponibili ad ogni utente.
Domande Frequenti (FAQ)
Quanto costa
FeniceWeb 2.0?
Non molto, per tutto ciò che può fare.
La nostra politica sui prezzi è
disponibile in questa pagina.
Come funzione l'assistenza post vendita?
La
nostra politica sull'assistenza post vendita è illustrata in
questa pagina.
Non riesco a scaricare/installare
FeniceWeb 2.0
FeniceWeb 2.0 non si scarica, perché non c'è niente
da installare. FeniceWeb 2.0 si utilizza previa fornitura, da parte
di SEI - Servizi Informatici delle opportune accoppiate nome
utente - password.
Posso
utilizzare
FeniceWeb 2.0 da più
dispositivi?
FeniceWeb
2.0 può essere
utilizzato su quanti
dispositivi si desidera. Ogni
utilizzatore dovrà però possedere la propria coppia
esclusiva
di credenziali (nome utente e password).
Se l'utente B si collega a FeniceWeb utilizzando le credenziali dell'utente A, questi verrà interrotto nel proprio lavoro, con la comunicazione che un altro utente sta utilizzando le sue stesse credenziali.
La trasformazione della licenza da dimostrativa ad ufficiale è gestita autonomamente da
SEI - Servizi Informatici,
senza la comunicazione di alcun codice.
Come posso aggiornare
FeniceWeb 2.0?
FeniceWeb
2.0, essendo una procedura residente su web, viene aggiornata autonomamente, in modo indifferenziato per ogni utente.
L'ultima data di aggiornamento è sempre visibile sulla videata
di login.
Come posso attivare
FeniceWeb 2.0?
Ogni azienda dovrà contattare
SEI - Servizi Informatici per farsi assegnare una o più coppie di credenziali (nome utente e password) e, la prima volta, per farsi configurare il database
utilizzato (o per riempirlo con i propri dati qualora si sia un cliente di Fenice o di Genesi). La versione dimostrativa non prevede alcuna limitazione rispetto alla versione normale, se non il limite nel tempo di utilizzo.
Chi produce
FeniceWeb 2.0?
FeniceWeb
2.0 è stato pensato, progettato e realizzato da
SEI - Servizi Informatici, come evoluzione di
prodotti precedenti.
Cosa
c'è dentro
FeniceWeb 2.0?
FeniceWeb
2.0
consente l'inserimento di tutti i dati relativi
al servizio funebre: defunto, delegante, cremazione,
preliminari, registro di PS, ordine di servizio, necrologio. Da
qui può derivare il documento di incasso (fattura o nota spese),
la prima nota e i movimenti di magazzino; di più, la gestione
delle scadenze immesse, la gestione completa della fattura
elettronica, la pubblicazione del necrologio sul portale di
Necrologi Italia, la gestione autonoma delle stampe,sia come
progettazione che come correzione.
Tante cose in poche righe:
se
volete ne parliamo.